Il Foto Cine Club Forlì in collaborazione con Michele Minisci fondatore dello storico Naima Club di Forlì e organizzatore di concerti jazz, etnici e di “cultura musicale”, propongono un nuovo ed importante progetto dedicato alla musica.
Il progetto dal titolo: “OLTRE LA MUSICA... LA FOTOGRAFIA”e riguarderà le immagini dei concerti che si organizzeranno nella nostra città fino al mese di Maggio 2020 (vedi programma provvisorio in fondo al regolamento), da realizzare nelle eventuali prove, dietro le quinte e durante il concerto stesso..
Il progetto nasce per dare una visibilità alternativa alla programmazione musicale d'autore della nostra città, ponendo l'attenzione, non allo spettacolo vero e proprio, ma anche agli allestimenti, alle prove, fino a realizzare e catturare momenti “diversi” nei fuori scena, che sono la vera anima celata degli artisti. Nello specifico si unirebbero ad ogni evento-concerto in cartellone, uno o due fotografi che, con le dovute cautele e il dovuto rispetto e relativa discrezione, accompagneranno gli artisti, in un percorso d’immagini che, documenteranno i vari momenti di preparazione dello spettacolo. Si dovrà rilevare, in particolare, tutti quegli aspetti meno conosciuti che contribuiscono a una lettura più naturale e spontanea di un mondo apparentemente sfavillante che, come ogni aspetto della vita, presenta più sfaccettature e sfumature, senza dare alla macchina fotografica il compito “morboso” di indagare e scoprire troppo del poetico mistero della musica.
Finalizzazioni del progetto “potrebbero” essere sicuramente delle mostre (in sedi da definire) ed eventualmente una pubblicazione (anche questa da definire).
Tutte le iniziative che derivano dal progetto andranno a far parte dei festeggiamenti in occasione del 60° anno di fondazione del FCC Forlì, del 2020.
REGOLAMENTO
01 – Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 24 OTTOBRE 2019 e dovranno pervenire tramite SMS o WHATSAPP o tramite MAIL a:
3475412800 (Moreno Diana) o moren.dian@gmail.com
02 – Per ogni spettacolo sono previsti massimo 2 (due) fotografi. A questo proposito si può aderire sia come singolo (a cui verrà affiancato un altro fotografo), sia come coppia.
Gli abbinamenti fotografi-concerto saranno a sorteggio.
03 – Se non si dovessero raggiungere le sufficienti adesioni, ad ogni fotografo potrebbe essere assegnato uno o più spettacoli da riprendere.
04 – I soci iscritti devono essere in regola con il tesseramento sia del 2019 sia del 2020.
05 – Dopo ogni spettacolo, nel giro di una decina di giorni (circa) dovranno essere consegnati i file originali alla massima risoluzionenei formati:
3/2, 16/9,1/1, colori e/o b/n.
Si dovranno consegnare 10 (dieci) file per spettacolo e per fotografo.
Massima libertà di espressione artistica.
Attenzione: i file non devono avere cornici di nessun tipo, date e/o marker impresse.
06 – Verrà costituito un apposito gruppo di lavoro (di massimo 5/6 persone, i cui nominativi saranno comunicati quanto prima), che dovrà occuparsi della realizzazione del progetto al fine del miglior esito, con particolare cura riguardo la scelta delle immagini destinate alla pubblicazione dell'eventuale libro, nonché delle fotografie che andranno in mostra e il loro numero, ecc. ecc.
07 – Il libro e la stampa delle immagini saranno a carico del Foto Cine Club Forlì. Ogni socio riceverà in omaggio una copia della pubblicazione.
08 – Saranno dedicate alcune serate (giovedì) durante l'arco del progetto per vedere i lavori in progress.
La prima serata è programmata per Giovedì 9 GENNAIO 2020.
Se sarà opportuno, seguirà un’integrazione al presente regolamento.
LIBERATORIE
Ad ogni concerto sarà presente Michele Minisci (o un suo rappresentante), il quale avrà i documenti e/o liberatorie che prima dello spettacolo, di volta in volta, farà firmare all'artista e ai fotografi.
Le suddette, in duplice copia, resteranno, una copia nell'archivio del FCC Forlì e una copia resterà agli organizzatori.