IMPORTANTE:
gli incontri del giovedì si tengono presso
BAR CA' OSSI, Via Don Minzoni 35 - Forlì
Il Foto Cine Club Forlì nei mesi di giugno, luglio e agosto rimarrà chiuso.
Il Consiglio Direttivo e la redazione del notiziario augurano a tutti i soci
BUONE VACANZE!
Ci ritroviamo giovedì 7 settembre 2023.
Giovedì 11 maggio, ore 21,15
presso il Bar CA’ OSSI
Via Don Minzoni n° 35 – FORLÌ
SERATA CON L’AUTORE
“I COLORI DELLA VITA - Uno sguardo oltre l’apparenza” di Renzo Broglia
L'autore presenterà alcune multivisioni, questo il programma:
L’uomo del Kathakali (India cultura e religiosità).
Valery (Una storia tra dolcezza e sentimenti.
Abbaglio (La fotografia oltre l’apparenza).
Anime Salve (De André e gli spiriti solitari).
Prima di volare via (Quello che l’Alzheimer non ci può rubare).
Un popolo sospeso nel tempo (Birmania la fatica di vivere).
Dove Cade la Pallina (Considerazioni personali.
Il Silenzio dell’acqua (La fotografia che induce alla riflessione).
Giovedì 11 maggio 2023, ore 20,45
presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min
Serata dal titolo "Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani (1924-2015)"
Durante il corso dell'incontro, organizzato in collaborazione con l'Istituto Friedrich Schūrr, saranno presentati due audiovisivi "Ricordi e emozioni" e "La piaza" di Tiziana Catani e Dervis Castellucci, dove Mario Vespignani racconta della sua vita e recita diversi suoi componimenti.
Successivamente Radames Garoia e Nivalda Raffoni leggeranno alcune poesie e zirudelle dell'autore forlivese, mentre Claudio Molinari eseguirà alcuni brani musicali con testi di Vespignani.
Ennio Gelosi e Gabriele Zelli presenteranno il libro “U n'e' mai témp par murì” (Non è mai tempo per morire), che riporta una selezione di opere in dialetto romagnolo dell’autore forlivese.
Il ricavato della vendita del libro (costo 10 euro) sarà devoluto alla Fondazione Istituto Prati per l'assistenza ai malati poveri.
Ingresso libero e gratuito.
Sabato 13 maggio 2023, ore 20.45
Associazione Fiederich Schürr, via Zattoni n°2 – Castiglione di Ravenna (RA)
"Come raccontare storie e viaggi attraverso la fotografia e la multivisione"
Questi i titoli:
"Attraverso l'Orissa con la macchina del tempo".
"Tra l'uomo e il mare".
"Sulle tracce delle etnie nascoste".
"Colori e vanità" e "Il nostro Ladakh".
Al termine un momento conviviale. Ingresso libero.
Concorso 2021
" Pieveacquedotto in scatti"
REGOLAMENTO
del concorso a tema #acqua
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini postate.
Ci rivediamo a settembre
--------------------
A lato la locandina con i nomi dei premiati.
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
Sesto appuntamento sulla pagina fb
del concorso quindicinale a tema
#giochiamoconlosfocato
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini postate.
--------------------
A lato la locandina con i nomi dei premiati
Arrivederci al prossimo #Contest
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
Il secondo appuntamento
di Venerdì
14 Maggio avrà per titolo
"Dall'immagine singola al portfolio"
Relatore Giancarlo Torresani
e
si
svolgerà tramite la piattaforma zoom
con un accesso massimo di 100
persone.
Per
partecipare è necessario richiedere il link di accesso
alla e-mail:
fotocineclubforli@gmail.com
indicando il proprio nome
e cognome entro e non
oltre
giovedì 13/05 ore 12.00.
Accesso
alla sala d'attesa dalle ore 20.30
Inizio serata ore 21.00
***************************************************
Giancarlo
Torresani, operatore
culturale, critico e fotografo, nasce
a Malles Venosta (BZ), risiede ora a Trieste
dopo aver svolto l'attività di Docente di Scuola Media decide
,dopo una
precedente esperienza maturata nel campo delle arti figurative, di
passare alla fotografia nel 1968.
Si occupa di organizzazione e
diffusione della fotografia curando mostre sia di autori affermati
che di nuovi talenti. Interessato ai processi comunicativi svolge
attività di operatore culturale nell'ambito della comunicazione
visiva come critico ed esperto in lettura di Portfolio. Già
redattore di Fotoit collabora ad alcune riviste di settore nella
realizzazione editoriale di opere nell’ambito della fotografia
d’autore.
E' stato presidente
“CREUS” (Centro Relazioni Europee del Comune di Schio) incarico
che gli permette di incrementare i contatti e gli scambi culturali
europei (nel campo della fotografia) ;
Nel 2002, in
riconoscimento della sua lunga e proficua opera di divulgazione ed
insegnamento a favore della fotografia e della FIAF (vari
incarichi e riconoscimenti ),
viene insignito Sem.FIAF «Seminatore FIAF». Dal
2012 è anche socio onorario di UIF (Unione Italiana Fotoamatori).
Il
Foto Cine Club Forlì organizza due serate
( 7-14 Maggio )
di divulgazione fotografica;
il
relatore di entrambi gli incontri sarà il triestino
GIANCARLO
TORRESANI.
Il
primo appuntamento
sarà Venerdì
7 Maggio dal
titolo
"La narrazione fotografica"
e
si
svolgerà tramite la piattaforma zoom
con un accesso massimo di 100
persone.
Per
partecipare è necessario richiedere il link di accesso alla
e-mail:
fotocineclubforli@gmail.com
indicando il proprio nome
e cognome entro e non
oltre
giovedì 6/05 ore 12.00.
Accesso
alla sala d'attesa dalle ore 20.30
Inizio serata ore 21.00
Si occupa di organizzazione e diffusione della fotografia curando mostre sia di autori affermati che di nuovi talenti. Interessato ai processi comunicativi svolge attività di operatore culturale nell'ambito della comunicazione visiva come critico ed esperto in lettura di Portfolio. Già redattore di Fotoit collabora ad alcune riviste di settore nella realizzazione editoriale di opere nell’ambito della fotografia d’autore.
E' stato presidente “CREUS” (Centro Relazioni Europee del Comune di Schio) incarico che gli permette di incrementare i contatti e gli scambi culturali europei (nel campo della fotografia) ;
Nel 2002, in riconoscimento della sua lunga e proficua opera di divulgazione ed insegnamento a favore della fotografia e della FIAF (vari incarichi e riconoscimenti ), viene insignito Sem.FIAF «Seminatore FIAF». Dal 2012 è anche socio onorario di UIF (Unione Italiana Fotoamatori).
ANALISI FOTOGRAFICA relativa al contest #allospecchio
del gruppo Facebook del Foto Cine Club Forlì.
Relatori:
Moreno Diana, Roberto Baldani,
Andrea Severi, Verusca Piazza,
Claudio Righi e Fabio Panzavolta
Qui a fianco il video completo della serata
Quinto appuntamento sulla pagina fb
del concorso quindicinale a tema #allospecchio
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini postate.
--------------------
A lato la locandina con i nomi dei premiati
Arrivederci al prossimo #Contest
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
ANALISI FOTOGRAFICA relativa al contest #lavitainzonarossa
del gruppo Facebook del Foto Cine Club Forlì.
Relatori: Moreno Diana, Roberto Baldani,
Andrea Severi, Verusca Piazza e Claudio Righi
Qui a fianco il video completo della serata
E' online
il terzo numero di
"STRICT Photo Magazine"
Per visualizzare la rivista in formato digitale potete utilizzare la seguente piattaforma digitale:
Quarto appuntamento sulla pagina fb
del concorso quindicinale a tema #lavitainzonarossa
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini.
--------------------
A lato la locandina con i nomi dei premiati
Arrivederci al prossimo #Contest
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155
ANALISI FOTOGRAFICA relativa al contest #minimalismo del gruppo Facebook del Foto Cine Club Forlì.
Relatori: Moreno Diana, Roberto Baldani, Andrea Severi e Claudio Righi
Qui a fianco il video completo della serata
del concorso quindicinale a tema
#minimalismo
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini.
..
A lato la locandina con i nomi
dei primi tre classificati
Arrivederci al prossimo #Contest
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
del concorso quindicinale a tema
#orologio
per le belle immagini.
..
A lato la locandina con i nomi
dei primi tre classificati
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
è partito un concorso quindicinale a tema
Complimenti a tutti i partecipanti/autori
per le belle immagini di questo
primo #Contest del Foto Cine Club Forlì
A lato la locandina con i nomi
dei primi tre classificati
Arrivederci al prossimo #Contest
Seguiteci su:
https://www.facebook.com/groups/400167140893155/
E' online
il secondo numero di
"STRICT Photo Magazine"
Per visualizzare la rivista in formato digitale potete utilizzare la seguente piattaforma digitale:
https://ita.calameo.com/read/0065575461d4d04358c77
09/12/2020
In ottemperanza alle disposizioni per contenere il covid-19 è stata sospesa
la programmazione prevista in sede, come da Notiziario,
per tutto il mese di dicembre 2020
0
9 novembre 2020
Causa proroga ultimo DPCM anche la serata di giovedì 26 Novembre non è più in essere
26 0tt0bre 2020
Causa ultimo DPCM il circolo rimarrà chiuso nelle serate di
giovedì 29 Ottobre e 5-12-19 Novembre
Salvo nuove e diverse disposizioni ministeriali la serata di
giovedì 26 Novembre è ancora in essere
In giro...per mostre
Proiezione delle immagini della mostra curata da Gabriele Zelli
" Sulle tracce di Dante a Forlì"
Inaugurata con successo la mostra
" Sulle tracce di Dante a Forlì"
In giro per mostre...
Serata aperta a tutti ( Soci e non soci )
Sabato 19 Settembre ore 11.00
presso Galleria Mazzini ( angolo Mazzini-Pedriali )
Inaugurazione mostra fotografica
" Sulle tracce di Dante a Forlì "
NON MANCATE !
Si Riparte !!!........
Giovedì 3 Settembre 21:15
Si riparte nel rispetto delle norme operative, precauzionali e di sicurezza relative alle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ricordiamo che è obbligatoria l’utilizzo della mascherina che deve ricoprire per intero naso e bocca, di mantenere le distanze di sicurezza e di igienizzarsi le mani.
Per la rintracciabilità all’ingresso della sala verrà posto un foglio dove registrarsi con nome cognome leggibile e numero di telefono.
I fogli verranno conservati nella sede del Circolo e distrutti dopo 30 giorni.
Mercoledì 12 agosto 2020 alle ore 21,30
presso l’ARENA SAN DOMENICO – PIAZZA GUIDO da MONTEFELTRO – FORLÌ, il Foto Cine Club Forlì in collaborazione con il Comune , per la manifestazione “ARENA SAN DOMENICO estate”, presenta:
“CON LA VALIGIA IN MANO”.
Si tratta di un evento dedicato alla multivisione attraverso reportage fotografici realizzati in giro per il mondo dai nostri soci. Oltre che un'occasione per godere di belle immagini, si tratta anche di un momento di amicizia e condivisione.
Sospensione di tutte le Attività DAL 24-02-2020 A DATA DA DESTINARSI.
Forlì 17.03.2020
Ciao a tutti.
Come ben sappiamo il Decreto del Presidente del Consiglio del 9 Marzo per contenere il propagarsi del Coronavirus, ci ha tutto d'un tratto catapultati a vivere una nuova realtà quotidiana. Per tutti noi l'impatto non è indifferente ma con la giusta consapevolezza, possiamo superare questo momento di difficoltà.
È forse tornato veramente il tempo per leggere, scrivere, guardare dei film importanti e perché no, svuotare e ripulire gli armadi e rimettere in ordine la casa o il giardino, ma anche di poter sviluppare sotto una nuova visione il nostro hobby preferito che nel nostro caso è la fotografia.
Non sempre c’è possibile scattare foto in giro per il mondo e quindi sarebbe bello, di questi tempi, adattarsi anche in casa dove si possono fare tante immagini e progetti con scatti che testimoniano questo momento drammatico e storico della nostra esistenza.
Dervis faceva riferimento, in una mail di qualche giorno fa, al film capolavoro di Roberto Benigni “La vita è bella”, un film sospeso tra tragico e comico, tra fantasia e realtà e tra magia e storia.
Questo dovrebbero essere i nostri scatti, una sorta di "La vita è bella" del nostro quotidiano.
V’invito quindi, a realizzare le vostre immagini: vi diremo a breve dove e come inviarli.
A questo proposito si comunica l'apertura di una nuova pagina del sito internet , chiamata
Moreno Diana
Sospensione di tutte le Attività DAL 24-02-2020 A DATA DA DESTINARSI.
SI RENDE NOTO CHE A SEGUITO DELL'ORDINANZA EMANATA DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, IL FOTO CINE CLUB FORLI' RIMARRA' CHIUSO.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Giovedì 6 Febbraio c/o Foto Cine Club Forlì
“Serata di audiovisivi” Circolo fotografico Colibrì - Modena
Alla fine del 1963, da Mauro Stradi, Danilo Storchi e Carlo Savigni venne fondato il Fotoclub Colibrì. Il bianco e nero era ancora imperante ma si stava facendo strada la diapositiva che, con i suoi colori brillanti e magici, ricordava i variegati colori del piccolo Colibrì. Di qui il nome.
Corso PHOTOSHOP giovedi 23 Gennaio 2020 ore 21,15.
c/o Foto Cine Club Forlì
Serata Tecnica -“Azioni di Photoshop”
“Focus stacking”: sistema utilizzato per riprese di macrofotografia (e non solo).
Relatore: Claudio Righi
Sabato 25 Gennaio 2020 ore 11.00, Sala XC Pacifici , Piazza Saffi Inaugurazione Mostra a cura del FOTO CINE CLUB FORLÌ
“GIOCHI DI OMBRE”
DOVE C’È OMBRA C’È LUCE… È L’OMBRA CHE RIVELA LA LUCE
Giovedì 16 Gennaio – Ore 21.15 c/o FotoCineClubForlì
Giovedì 16 gennaio 2020 ore 21.15. presso la sede del Foto Cine Club Forlì c/o Circolo Asioli, Corso Garibaldi 280 – Forlì, a cura di Franco Luciano e Andrea Severi si svolgerà un workshop di “MACROFOTOGRAFIA”.
Nell’occasione sarà allestito un set dove sarà possibile fotografare: dunque fotocamere al seguito.
Giovedì 9 gennaio – Ore 21.15 c/o FotoCineClubForlì
Serata con l'autore: ANTONIO MORRI
Nasce nel 1951 a Riccione e si avvicina alla fotografia negli anni della contestazione giovanile del ’68, durante i quali scopre la camera oscura, il b/n, il colore e quindi le diapositive.
Un percorso fotografico che lo porta a realizzarsi pienamente con l’avvento del digitale. I suoi paesaggi, ma anche le sue foto naturalistiche, colpiscono per l’armonia compositiva e per la purezza dell’espressione cromatica.
Claudio Righi Personale
La Mostra avrà luogo da Zondini Caffè Piazzale II Maggio 47121 Forlì Dal 21.12.2019 al 31.01.2020
Sabato 30 novembre ore 21,00 il Foto Cine Club Forlì in collaborazione con il CIRCOLO DELLA SCRANNA, Corso Garibaldi N° 80-82 Forlì, presentano: “SI VIAGGIARE… CONTINUA” evento dedicato a tutti coloro che amano la fotografia, viaggiare e la multivisione.
Oltre che un'occasione per godersi delle belle immagini, si tratta anche di un momento di amicizia e condivisione.
INGRESSO LIBERO
Giovedì 14 Novembre – Ore 21.15
Serata con l'autore: EUGENIO FIENI
La serata di giovedì 14 di questo mese sarà gradito ospite uno tra i più attivi fotografi della nostra regione: Eugenio Fieni, classe 1959, nato a Correggio (Reggio Emilia) e residente nella città capoluogo, inizia il suo percorso iscrivendosi nel 1993 al CircoloFotografico Reggiano “il Soffietto”.
Partecipa a numerosi concorsi con buoni risultati. Nel 1998 riceve dalla FIAF il titolo di Artista della Fotografia Italiana, conseguendo negli anni successivi prestigiosi riconoscimenti in campo internazionale.
Corso Avanzato Photoshop
NIKON DAY 2019 = SABATO 12 OTTOBRE 2019
Cari Amici,
con vero piacere vi invito tutti al Nikon Day 2019 !
Anche quest’anno sarà particolarmente ricco di novità, grazie alla preziosa collaborazione dei soci del Foto Cine Club Forlì.
- Avremo un’ ampia sala di posa in un’ area dedicata, dove si potranno scattare ritratti a modelle professioniste in luce controllata con l’aiuto e la preziosa guida del noto fotografo Claudio Righi.
- Tempo permettendo, si potranno eseguire anche foto in esterno con l’ausilio di pannelli diffusori e modelle professioniste.
- Possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop di fotografia macro tenuto da Alberto Ghizzi Panizza.
- Quest’anno, a grande richiesta, “Lettura Portfolio”; per chi lo desidera, un fotografo esperto scambierà opinioni sui lavori sottoposti a valutazione dagli ospiti.
Per accedere al Nikon Day, ci si potrà iscrivere gratuitamente direttamente in hotel dalle 09.30 in poi.
Le iscrizioni ai workshop si faranno presso l’ HOTEL S. GIORGIO - Forlì dalle ore 09.30 in poi.
Non dimenticate di portare con voi una SCHEDA SD oppure XQD vuota per portare a casa gli scatti che eseguirete!
Vi aspettiamo numerosi!
Giovedì 3 ottobre c/0 Foto Cine Club Forlì
Si Ricomincia !!!!!!!!!! Giovedì 5 settembre c/o Foto cine club Forlì
CONCORSO SOCIALE
per immagini digitali 2018/19
Recupero dell'ultima serata annullata il Giugno scorso.
Sezione Tema libero: ogni autore potrà presentare un massimo di 4 fotografie digitali.
Sezione Tema fisso: "L’UDITO
Comunicato Stampa Foto Cine Club Forlì.
Mercoledì 12 giugno 2019 dalle ore 20.00 alle ore 23.30, presso la sala espositiva del Chiostro di San Mercuriale – Piazza Saffi - Forlì, il Foto Cine Club Forlì organizza una mostra fotografica dal titolo “I ragazzi della Rocca”.
L’ esposizione raccoglie le immagini più significative scattate nel 2007 in occasione di un corso di formazione fotografica svolto presso la Casa Circondariale di Forlì, organizzato dall’associazione Con…Tatto in collaborazione con il Foto Cine Club Forlì.
Tutor del corso furono Moreno Diana e Dervis Castellucci.
I detenuti, dopo avere appreso le nozioni principali sulla fotografia, hanno scattato circa 400 foto negli ambienti interni della struttura che li ospitava.
Tra cucina, saletta ricreativa e scorci dalle loro finestre sulla città, viene offerta a noi l’opportunità di “buttare un occhio” all’interno della Rocca di Caterina Sforza e a loro di puntarlo fuori.
Dalle colline Forlivesi alle spiagge Ravennati
Dal 31 Maggio al 5 Giugno a Forlì c/o C.so Mazzini 21
Giovedì 16 Maggio – Ore 21.15 c/o Foto Cine Club Forlì
ISACCO EMILIANI presenta “Native Alaska”, 3° volume del progetto ARCTIC VISIONS
Il giovane fotografo Faentino ISACCO EMILIANI si dedica da alcuni anni ai reportage sulla condizione e tutela ambientale delle regioni artiche, documentandone le intense bellezze ed i possibili rischi per la salvaguardia della natura.
Giovedì 2 Maggio – Ore 21.15 c/o Foto Cine Club Forlì
PROIEZIONE SOCIALE 2017/2018
Tradizionale appuntamento con la proiezione delle foto mensilmente selezionate nei Concorsi Sociali e quelle risultate vincitrici finali.
A cura di FRANCO CECCHELLI.
Foto Cine Club Forlì
ha il piacere di ospitare:
Alberto Ghizzi Panizza "UNA VITA PER LA FOTOGRAFIA"
Fotografo di fama internazionale , ci illustrerà il suo “Viaggio tra racconti e immagini che hanno reso possibile il sogno di una vita dedicata alla fotografia”.
Giovedì 9 maggio 2019 - ore 21.00 presso il Circolo della Scranna, Corso Garibaldi 82, Forlì
INGRESSO LIBERO
USCITA FOTOGRAFICA
sabato 13 aprile 2019
Visita alla Mostra di ROBERT CAPA alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
La rassegna di oltre 100 immagini del più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e WilliamVandiver dell’Agenzia Magnum Photos, nel 1947.
INFO: Moreno Diana 3475412800
Giovedì 11 Aprile – Ore 21.15
“SERATA CON L’AUTORE”
TIZIANA CATANI & DERVIS CASTELLUCCI
Illustreranno il mondo della multivisione sul backstage del loro audiovisivo“ANGKOR UN MONDO PERSO NEL TEMPO”.
Come nasce l’idea e, con l’uso di PHOTOSHOP, come preparare le immagini, gestione del colore, conversione in bianco e nero, ritaglio, scontorno e creazione dei titoli.
Seguirà l’importante scelta delle musiche e tecnica dimontaggio.
MERCOLEDI’ 10 APRILE 2019 alle ore 21.00 su invito di Foto Flash di Giorgio Siboni, via Tommaso Gulli 161/A – Ravenna, saremo ospiti del Circolo C.S.R.C. Portuali in via Antico Squero nr. 6 - Ravenna.
La serata sarà dedicata al Nepal e avrà per titolo "All'ombra dell'Himalaya".
Verranno proiettati quattro audiovisivi:
· La mistica Kathmandu.
· Parco Nazionale Chitwan.
· Pokhara.
· La valle di Kathmandu sospesa nel tempo e nella storia.
Intercaleremo le proiezioni delle nostre multivisioni con una presentazione fotografica realizzata con Power Point.
Ai presenti verrà offerto un piccolo gadget NIKON.
Ingresso libero
Audiovisivi a cura di Tiziana Catani & Dervis Castellucci
Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 21.00, presso la Sala Santa Caterina via Romanello 2 – Forlì
Il Gruppo Trekking Forlì presenta
LA GRANDE ANIMA DELL’ORIENTE: MYANMAR
“Bagan luoghi dello spirito”.
“Lago Inle mosaico di etnie”.
“La grande anima dell’Oriente”.
VIAGGI NEL MONDO NEL CUORE E NELLA MENTE Di Andrea Severi
Serata di multivisione fotografica digitale.
Attraverso le fotografie e gli audiovisivi di Andrea Severi, si farà un viaggio nel mondo, nel cuore e nella mente.
Un mix di opere che spaziano da reportage di viaggio a tematiche che per molte persone fanno parte delle propria vita quotidiana.
FOTO CLUB UOEISala Sferisterio Comunale Faenza
Piazza Fratti 13 – Porta Montanara
Faenza.
“Sorridi donna...ci sono donne!”
In occasione dell'8 Marzo, rendiamo omaggio ad Alda Merini, grande scrittrice e poetessa.
Per partecipare, ogni socio può presentare da 1 a 4 immagini interpretative delle due composizioni poetiche (o relative ad alcuni versi delle medesime) “Sorridi donna” e “Ci sono donne” della Merini.
Serata dedicata al Nepal.
Centro sociale AUSER Castel Bolognese
Viale Umberto I, n°48 – Castelbolognese.
Lunedì 4 marzo 2019 ore 21, Tiziana Catani & Dervis Castellucci presentano una serata di multivisioni dedicate al NEPAL.
Immersi nella cultura orientale, ricca di grande dignità e profonda spiritualità hanno ispirato la realizzazione di quattro “documentari fotografici”.
La valle di Kathmandu, sospesa nel tempo e nella storia.
Pokhara all’ombra dell’Himalaya.
Il Parco Nazionale di Chitawan.
La mistica Khatmandu.
Ingresso libero.
Giovedì 28 febbraio 2019 ore 21:00
Serata di Audiovisivi a Castenaso di Andrea Severi
"Non Solo Viaggi" di Andrea Severi
Serata di multivisione fotografica digitale.
Attraverso le mie fotografie ed i miei audiovisivi presenterò un programma dove vi porterò in viaggio per il mondo, nella mente e nel cuore. Un mix di opere che spaziano dal reportage di viaggio a tematiche più complesse che per molte persone fanno parte della propria vita quotidiana.
Tematiche come l'abbandono, l'indifferenza e la solitudine.
Che dire vi aspetto numerosi il 28 Febbraio alle ore 21.00 in questa prestigiosa location.
Immagini dal mondo
IL FOTO CLUB UOEI
IMMAGINI DAL MONDO – Martedì Insieme
Martedì 12 febbraio 2019 ore 20.45 presso la sala SFERISTERIO COMUNALE - Piazza Fratti, 13 Porta Montanara – FAENZA alle ore 20.45 Tiziana Catani & Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisi dedicati alla Birmania.
“BAGAN LUOGHI DELLO SPIRITO”
“LAGO INLE UN MOSAICO DI CULTURE”
“LA GRANDE ANIMA DELL’ORIENTE”
Ingresso libero
Giovedì 31 gennaio – ore 21.15
CONCORSO SOCIALE per immagini digitali
Sezione Tema libero: ogni autore potrà presentare un massimo di 4 fotografie digitali. Prendere visione del nuovo regolamento
Giovedì 24 Gennaio – ore 21.15
"RACCONTI DI VIAGGIO: INDIA TRA CIELO E TERRA"
di Barbara Taglioni & Moreno Diana.
UN RACCONTO PER IMMAGINI DI UN MAGICO VIAGGIO ATTRAVERSO L’HIMACHAL PRADESH E IL LADAKH.
“Sikh, gli insegnamenti del testo sacro” - “Namastè, sui banchi di scuola” “Ladakh, la faccia nascosta dell'Himalaya” - “Tso Moriri, il lago tra terra e cielo”
Giovedì 17 Gennaio – Ore 21.15
Serata con l'autore: MAURO ANTONELLI
LA REGGIA DI CASERTA
l'epoca dei Borbone a Napoli, le opere, le leggi e i traguardi raggiunti dal 1731 al 1861, data della proclamazione del Regno d'Italia.
SETTE GIORNI IN SICILIA
Un viaggio nella parte occidentale dell'isola che comprende tre provincie:
Palermo, Trapani e Agrigento.
PETRA
Il sito archeologico come era prima del 10 Novembre scorso, quando una disastrosa alluvione causò la morte di 11 persone e la fuga precipitosa di 4000 turisti.
LANZAROTE
Un itinerario sulle orme di Cesar Manrique, un artista che cambiò il volto dell'isola vulcanica di Lanzarote nelle Canarie.
Giovedì 10 Gennaio – Ore 21.15
Serata con l’autore: EUGENIA RIGHI
“Da sempre appassionata di fotografia, mi sono dedicata ad affinare il mio interesse dopo l’acquisto di una reflex digitale nel 2006, dedicandomi al paesaggio (marino o zone d’acqua) nonché ai fiori. Recentemente ho ripreso il ritratto femminile per “raccontare” i soggetti con inquadrature in primopiano.”
Giovedì 3 Gennaio – Ore 21.15
"PEOPLE” a cura di FRANCO RUBINI
Per realizzare il progetto, nel 2013 Franco Rubini raccolse un vasto numero di foto da vari autori sul tema “People-Persone”.
Successivamente ne trasse una unica selezione che girò a 3 esperti autori perché, con l’intesa di utilizzare TUTTE le foto della raccolta, ciascuno ne ricavasse un audiovisivo.
Gli autori scelti furono: Carlo Antonio Conti, Giuliano Mazzanti e Gianni Rossi.
Giovedì 29 Novembre – ore 21,00
Lunedì 26 Novembre
Tiziana Catani, Dervis Castellucci & Andrea Severi
Presentano
“VIAGGIARE… IN IMMAGINI”.
Si tratta di reportage fotografici realizzati in giro per il mondo da Tiziana Catani, Dervis Castellucci e Andrea Severi dedicati a tutti coloro che amano la fotografia, viaggiare e la multivisione.
Oltre che un'occasione per godere di belle immagini, si tratta anche di un incontro di amicizia e condivisione.
PROGRAMMA
“LE DUE ANIME DEL LAOS” di TIZIANA CATANI e DERVIS CASTELLUCCI
“ICELAND – 66° NORTH” di ANDREA SEVERI
“LA MISTICA KATMANDU” di TIZIANA CATANI e DERVIS CASTELLUCCI
“IL SENSO PROFONDO” di ANDREA SEVERI
“TRAVEL TO TOKIO” di ANDREA SEVERI
Terminerà la serata un momento conviviale
INGRESSO LIBERO
Da un'idea di Moreno Diana, dieci fotografi daranno libero sfogo alla propria fantasia
Il progetto nasce da un'idea di Moreno Diana, dove 10 fotografi hanno dato libero sfogo alla propria fantasia, cercando di realizzare un progetto pensato da Andy Warhol e mai realizzato.
Presentazione di Angelamaria Golfarelli.
Hanno concluso questo progetto: Moreno Diana,
Andrea Severi, Dervis Castellucci, Claudio Righi, Carlo
Antonio Conti, Andrea Ceroni, Mirko Borghesi, Erika
Poltronieri, Sandro Mercatali, Mauro Macchi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.